
Valorizzazione di prodotti alimentari
Regionali, Provinciali e Nazionali attrraverso una diffusione focalizzata sui punti vendita enogastronomici d’élite.

Molitura delle olive
Ho ricoperto la Carica di Presidente al Co. Fra.Co. Consorzio Frantoi Cooperativi del Lazio. Aderenti alla Lega Sociale Coop e Mutue . Per il Coordinametokio
nto di 120 frantoi.
Ho guidato le Coop Progresso Sociale di Boville Ernica dal 1981 al 2025.
“Sotto la mia Presidenza si evitò il fallimento grazie ad un piano di risanamento favorito dall’intervento del Presidente della Repubblica Sandro Pertini.“
– L’OLIO DEI PAPI –

Olio Ufficiale del Giubileo 2025
Golden Award al New York IOOC Competition!

“Un olio di altissima qualità, a filiera corta, interamente prodotto dai frantoi selezionati del Lazio”
Predetto questo
Roberto Berardi coordinò tutti i Soggetti che oggi compongono la squadra dell’Olio dei Papi. Altrimenti tutto ciò non sarebbe avvenuto.


– L’ANGELO DI GIOTTO –

VALORIZZAZIONE
dei prodotti Agroalimentari Provinciali e Regionali.
Per dar valore aggiunto al prodotto e alla diffusione dell’Angelo.
Inoltre si sta Realizzando la Prima “CASA VACANZE ARTISTICA” in Provincia
Esponendo il mosaico Dell’ “L’angelo” riprodotto in TUNISIA.
L”ANGELO di Giotto
a Boville Ernica.
Custodito nella Chiesa di S.Pietro Ispano
– LA SELVA –

La Selva di Paliano
In collaborazione con i partner stiamo portando avanti il progetto “SELVA”.
Al fine di bonificarla per poi promuovere eventi regionali e tradizionali a partire dalla Prossima stagione.
I participanti saranno tutto coloro che producono e vendono prodotti enogastronomici e valori del territorio.
– MARTINOTTI –

Scopri il Prosecco DOC Elly Edition,
Prosecco DOC Treviso. Spumante Brut ottenuto da un’accurata selezione di sole uve Glera, tripudio di straordinaria freschezza ed eleganti sentori fruttati. Eccellente aperitivo e tutto pasto.
- 100% Uve Glera Selezionate
- Metodo Martinotti Charmat
- Freschezza E Sentori Fruttati
- Perfetto Per Ogni Occasione
- 100% Made In Italy
ELLY EDITION, è sinonimo di qualità ed eccellenza. Ogni bottiglia nasce dalla selezione delle migliori materie prime, lavorate con cura artigianale per offrire un aroma complesso e dal gusto raffinato. Rappresenta l’autenticità e la passione per la tradizione, unendo eleganza e versatilità in un’esperienza unica da vivere e condividere. Elly Edition non è solo un’etichetta, è una garanzia di qualità.




– I VINI –

– FATTORIA “L’OTTAVO” –

Presso Firenze / Toscana dove si produce dell’ottimo vino “Gallo Nero” D.O.C.G. selezionato di varie annate.
R.Berardi



– TOKIO 1990 –


Nel lontano 1990 in occasione della fiera Internazionale a Tokio
e in occasione del Mundial
del 1990,
la Regione Lazio delegò
Roberto Berardi
per promuovere i prodotti tipici
“Made in Lazio”

– I DONI DELLA NATURA –

CIAMBELLA AFFUMICATA
Produce questo delizioso formaggio con latte fresco “Made in Lazio” e Affumicato
con Ricci di pioppo.

CIAMBELLA
Delizioso formaggio prodotto con latte fresco “Made in Lazio”

Questo è il titolo del terzo prodotto
Questa è la terza descrizione del caso d’uso, che mostra la sua capacità di ottimizzare le operazioni e contribuire a risultati migliori in scenari pratici.

Questo è il titolo del quarto prodotto
Questa è la terza descrizione del caso d’uso, che mostra la sua capacità di ottimizzare le operazioni e contribuire a risultati migliori in scenari pratici.

– Ambiente & Territori –
Alla scoperta della Ciociaria.
“Volo dell’Angelo”
Assiociaziane
“L’Angelo di Bauco”



Alcuni momenti dell’unico Vino Benedetto sull’Altare da Tricarico Diplomatico del Vaticano.
“Una sintesi delle attività svolte negli anni“

lnizio l’attività lavorativa nel lontano 1978 da imprenditore agricolo in conto terzi con mezzi tecnici per l’agricoltura con attrezzature innovative, con metitrebbiatura e tritatura del sottoprodotto con mezzi all’avanguardia.
Nel 1984, assumo la presidenza della Coop. Progresso Sociale di Beville Ernica, con una situazione debitoria di circa 2 miliardi, risolvendo tutti i problemi economici e in 4 anni abbiamo risanato la struttura portandola ad un livello intercomunale con un fatturato di circa 3 miliardi fino al 2004
Dato che ero nell’ambito dell’agricoltura laziale, aderendo come organizzazione politica sindacale alla Lega Coop., assumo anche nell’anno 1990 fino al 1998/99, l’incarico di Presidente del consorzio Co.Fra.Co. Consorzio Frantoi Coop. Del Lazio con circa 120 frantoi aderenti.

Dal 1985 al 2000 sono stato nel direttivo Lega Coop. Frosinone e anche Lega Regionale, cioè associazione regionale coop. Agricole e vista la mia competenza venni assunto con qualifica di dirigente di primo livello.

Nel 2004 perdo ii controllo della Coop. Progresso Sociale che viene commissariata ed io fondo un’associazione denominata “Angelodi Bauco” per dare continuità ai prodotti che vi erano commercializzati dalla stessa Coop.
Per me non fu facile conquistare di nuovo ii mercato, essendo uscito dalla Coop. Con chiacchiere poco di buono, ma ho comunque riconfermato un piccolo fatturato, con la stessa associazione, di circa 200.000,00 €.

Nel 2011 prendo l’incarico di guidare la Coop. IDEA NOVA che ha come scopo quello di valorizzare i prodotti tipici provinciali e regionali. La stessa ha iniziato nel 2011 con un fatturato di circa 50.000€, nel 2012 circa 70.000€, nel 2013 circa 100.000€, nel 2014 circa 200.000€, nel 2015 prevediamo un fatturato di circa 800.000€ visto che a giugno 2015 abblamo gi ragglunto un fatturato di circa 400.000€ . Nel 2016 prcvedlamo un fatturato di circa 1.500.000€.
Nel 2013 sono state contattato dal Dott. Donato Galcone chc ha realizzato una struttura per stoccaggio dell’olio presso Vallecorsa,
con I’ Agricola Perontl, e quindi mi occupai della commerciallzzazione dell’ollo pregiato per circa 1.500-3.000 quintali all’anno, a livello internazionale.
Quando ero Presidente del consorzio Co.Fra.Co la Regione Lazio, in compartecipazione di ARSIAL, costituirono il consorzio utenti per risolvere ii problema dei reflui, derivanti dalla frangitura delle olive, e quindi coordinai questo consorzio visto che l’impianto con ARSIAL l’avevano realizzato a Boville Ernica.
Il percorso professionale di Roberto Berardi
Esperienza consolidata
Oltre 30 anni di attività nel settore con successi comprovati.
Professionalità certificata
Certificazioni riconosciute che attestano competenza e affidabilità.
Strategie
Mirate per aumentare la diffusione del Made in Italy nel settore Enogastronomico e Culturale.
