Alcuni momenti dell’unico Vino Benedetto sull’Altare da Tricarico Diplomatico del Vaticano.


lnizio l’attività lavorativa nel lontano 1978 da imprenditore agricolo in conto terzi con mezzi tecnici per l’agricoltura con attrezzature innovative, con metitrebbiatura e tritatura del sottoprodotto con mezzi all’avanguardia.

Nel 1984, assumo la presidenza della Coop. Progresso Sociale di Beville Ernica, con una situazione debitoria di circa 2 miliardi, risolvendo tutti i problemi economici e in 4 anni abbiamo risanato la struttura portandola ad un livello intercomunale con un fatturato di circa 3 miliardi fino al 2004

Dal 1985 al 2000 sono stato nel direttivo Lega Coop. Frosinone e anche Lega Regionale, cioè associazione regionale coop. Agricole e vista la mia competenza venni assunto con qualifica di dirigente di primo livello.

Nel 2004 perdo ii controllo della Coop. Progresso Sociale che viene commissariata ed io fondo un’associazione denominata “Angelodi Bauco” per dare continuità ai prodotti che vi erano commercializzati dalla stessa Coop.

Per me non fu facile conquistare di nuovo ii mercato, essendo uscito dalla Coop. Con chiacchiere poco di buono, ma ho comunque riconfermato un piccolo fatturato, con la stessa associazione, di circa 200.000,00 €.

Nel 2011 prendo l’incarico di guidare la Coop. IDEA NOVA che ha come scopo quello di valorizzare i prodotti tipici provinciali e regionali. La stessa ha iniziato nel 2011 con un fatturato di circa 50.000€, nel 2012 circa 70.000€, nel 2013 circa 100.000€, nel 2014 circa 200.000€, nel 2015 prevediamo un fatturato di circa 800.000€ visto che a giugno 2015 abblamo gi ragglunto un fatturato di circa 400.000€ . Nel 2016 prcvedlamo un fatturato di circa 1.500.000€.


Nel 2013 sono state contattato dal Dott. Donato Galcone chc ha realizzato una struttura per stoccaggio dell’olio presso Vallecorsa,
con I’ Agricola Perontl, e quindi mi occupai della commerciallzzazione dell’ollo pregiato per circa 1.500-3.000 quintali all’anno, a livello internazionale.


Quando ero Presidente del consorzio Co.Fra.Co la Regione Lazio, in compartecipazione di ARSIAL, costituirono il consorzio utenti per risolvere ii problema dei reflui, derivanti dalla frangitura delle olive, e quindi coordinai questo consorzio visto che l’impianto con ARSIAL l’avevano realizzato a Boville Ernica.